Con il termine “Apifera” si indicano quei fiori che hanno sviluppato la capacità di attrarre gli insetti. Matthew Plummer Fernandez ha cercato di applicare questa definizione ad una installazione all’interno di una vetrina, che attraverso l’incontro del design con la botanica e lo strumento della geometria frattale, punta ad attrarre i passanti attraverso il movimento cordinato delle sue parti.
(Via)
Annunci
chi è il direttore di questo video, dario argento? mi è venuta un’angoscia unica, mi sono sentita come una ‘drosophila melanogaster’ ingurgitata dalle fauci di una vorace pianta carnivora!
beh, se provocare incubi cannibali fosse il vero scopo di questa installazione, direi che funziona egregiamente!
No vez, il regista è chiaramente Pino Insegno!
…devo correggervi: il video è in maniera evidente diretto da Bruno Liegi Bastonliegi (http://it.youtube.com/watch?v=H9_jz08Ldts) in collaborazione con Pina Sinalefe (http://it.youtube.com/watch?v=rcUiXYemtaU&feature=related) entrambi premiati con l’orso d’oro allo scorso festival di Berlino, dai ragazzi, non diciamo stronzate! 😀
…comunque “cozzala nera” il tuo non è cannibalismo ma fame ATAVICA! 😛